“Abbiamo sempre fatto così”
“Abbiamo sempre fatto così”. Questa è la frase più stupida che puoi sentir dire, soprattutto da un imprenditore.
Eppure è abbastanza comune.
Quante volte ci troviamo a fare delle cose solo perché ormai siamo abituati a farle in quel modo?
O quante volte rifiutiamo una buona idea o una possibile innovazione solo perché richiederebbe lo sforzo di imparare una nuova cosa?
La Paura del Cambiamento
Questo atteggiamento è molto comune tra le persone.
Cambiare ci porta fuori dalla nostra comfort zone e, di conseguenza, richiede il bisogno di acquisire nuove conoscenze ed esporci al rischio di provare qualcosa di nuovo.
Soprattutto se sei un imprenditore, però, la paura del cambiamento è uno dei mali più gravi. Questo approccio porterà presto al fallimento.
Un imprenditore, infatti, deve per natura abbracciare il cambiamento.
Ci troviamo in un’era dove il cambiamento e l’innovazione sono all’ordine del giorno. Se torniamo indietro di qualche anno, possiamo percepire quanti mutamenti ci sono stati e come l’avanzamento della tecnologia ha cambiato completamente la nostra vita.
Gestire un’attività imprenditoriale in un costesto così variabile non è assolutamente semplice. Ogni giorno nascono nuove tecnologie, nuovi competitor, nuovi canali di comunicazione, etc.
Infatti, oggi è molto difficile trovare delle aziende storiche, capaci di durare per decenni. Non è un caso che soltanto il 30% delle imprese supera i 5 anni di attività (fonte Wired).
Tra le cause, c’è sicuramente l’incapacità da parte degli imprenditori di adattare il proprio business ai mutamenti del mercato.

Hai già visto il video?
Nel video, che puoi vedere a questo link, affrontiamo proprio questo argomento e riflettiamo sulle difficoltà che potrebbe portare questo tipo di mindset.
Fammi sapere cosa ne pensi e iscriviti al mio nuovo canale per non perderti i prossimi contenuti.