Qual è la differenza tra le Google Ads o le Facebook Ads?
Conosci la differenza tra le Google Ads e le Facebook Ads? Quando è meglio utilizzare le une e quando le altre?
In questo video andremo a presentare le differenze principali tra i due principali strumenti di advertising che abbiamo oggi a disposizione.
Sia le Google Ads che le Facebook Ads sono estremamente potenti e, con una buona conoscenza delle piattaforme e la giusta strategia, possono portare dei risultati incredibili per un business.
Differenza #1: Posizionamento
Le differenze tra le due sono tantissime, ma in questo video abbiamo individuato le principali.
La prima differenza è abbastanza ovvia e si può trovare nel posizionamento degli annunci.
Attraverso le Google Ads mostreremo i nostri annunci nelle piattaforme di proprietà di Google.
Per esempio, possiamo fare in modo che Google mostri prima i nostri risultati quando un utente ricerca determinate parole chiave, oppure possiamo mostrare un annuncio video su YouTube, oppure attraverso il Display Network (che consente di mostrare i nostri annunci attraverso dei banner in siti terzi), etc.
Le Facebook Ads, invece, ci consentono di mostrare i nostri annunci nelle piattaforme di proprietà di Facebook. Ad oggi, le principali sono Facebook stessa, Instagram e Messenger.
Differenza #2: Intenzione
La seconda differenza principale tra questi due strumenti di advertising si trova nell’intenzione dell’utente.
Da un lato le Google Ads rispondono alla cosiddetta domanda consapevole, dall’altro le Facebook Ads rispondono alla domanda latente.
Nel primo caso l’utente conosce già bene il suo bisogno e sta cercando una soluzione. Se sta cercando informazioni specifiche, infatti, effettuerà molto probabilmente una ricerca su Google.
La domanda latente, invece, è un bisogno o un interesse effettivo dell’utente, che però non sta cercando di risolvere attivamente.
Per capire meglio questo concetto, ti suggerisco di dare uno sguardo al video su questo argomento. Nel video troverai anche degli esempi pratici per capire la differenza tra domanda latente e domanda consapevole e, quindi, quando utilizzare le Google Ads e quando le Facebook Ads.

Meglio le Google Ads o le Facebook Ads?
Se hai già visto qualcuno dei miei video o letto qualche mio articolo, saprai sicuramente che la risposta migliore è sempre “DIPENDE”.
Infatti non esiste una risposta universale per tutte le imprese, ma ogni business è a sé e merita uno specifico studio approfondito.
Per capire quale delle due sia meglio per te, c’è bisogno di un’ottima conoscenza tecnica delle piattaforme e, soprattutto, un’analisi accurata del tuo business, del tuo prodotto e dei tuoi clienti.
Se ti interessa saperne di più, puoi dare un’occhiata al video, dove farò anche degli esempi pratici per capire meglio queste differenze.
Se poi hai qualche dubbio e hai bisogno di una consulenza, puoi scrivermi utilizzando il form qui in basso.